PROCEDURE CONCORSUALI - UN'INAUGURAZIONE VUOTA...
The other day I was inauguration of a new local friend. At my puzzled expression at the sight of some bare spots, he comes over and says: "There will be a corner for the coats." Then, as a good guide, guiding me through the warehouse, he explains: "But here we will altri tavoli; quest’altro sarà lo spazio del d.j….” e così via.
Lì per lì, mi sono chiesto se fosse la mia percezione estetica ad avvertire quel senso di vuoto o non fosse davvero così. Poi però, durante quella strana inaugurazione, la stessa scena si è ripetuta con tutti gli invitati. E in questo ho trovato consolazione a quella che ritenevo essere stata una brutta figura.
Ieri è successo qualcosa di simile. Il ministero della Giustizia ha reso nota l’esistenza del portale http://procedureconcorsuali.giustizia.it che “consentirà alle parti del processo e ai cittadini interessati, un accesso veloce e sicuro alle informazioni relative alle procedure concorsuali".
Realizzato da tecnici della direzione generale per i Sistemi Informativi Automatizzati e dalla Elsag-Datamat, il nuovo servizio si prefigge di essere uno strumento di divulgazione delle notizie relative all'evoluzione delle procedure fallimentari. In questo modo, si vuole rendere fruibili on-line informazioni e documenti, altrimenti disponibili solo presso le cancellerie dei tribunali civili.
Il Portale è inizialmente nato per divulgare lo stato delle procedure relative al crack Alitalia – dice un comunicato stampa – ma poi si è allargato a tutte le procedure concorsuali in genere.
Gestisco con la mia associazione professionale una decina di fallimenti, cosicché, incuriosito, sono andato a verificare se il ministero avesse già caricato the latest of these procedures. And of course, to wonder what was initially an innovative and useful, has been transformed in the usual bitterness Italian.
In the Courts "register" at the service there is only one in Rome. And, within it, the procedures are indexed at only three. This compares with hundreds of failures in Italy each year are handled by different courts.
Among the FAQ, the explanation: "A tribunal that wants to use the services of the Portal may be registered with the Directorate General for Automated Information Systems (DGSI) according to the guidelines set out in the internal portal of the Area Civile della DGSIA”.
Quindi il Ministero non c’entra nulla. Tutto dovrà essere rilasciato alla determinazione del singolo Tribunale. Come dire che – nella migliore delle ipotesi – il sito rimarrà in questa condizione ancora per molto.
Quando ero ragazzino, mia madre mi diceva sempre, all’inizio di ogni ciclo scolastico, che “è la prima impressione quella che conta”, con ciò esortandomi a studiare sin dai primi giorni di scuola per predisporre bene gli insegnanti. È una lezione, tuttavia, che dovrebbero conoscere tutti: dal ministero agli esercenti i locali notturni.
0 comments:
Post a Comment